
Discipline di combattimento armate
Nelle Kōryū armate la consapevolezza di maneggiare strumenti potenzialmente pericolosi sviluppa immediatamente una concentrazione e una presenza mentale costante che permette una profonda comprensione sia dei principi tecnici, sia di quelli strategici ed etici delle Arti Marziali.
La responsabilità nell'uso corretto delle armi rende chiaro al praticante il principio fondamentale della ricerca dell'armonia a discapito dell'aggressività.
Queste discipline studiano l'utilizzo di molteplici armi, anche improprie. Citiamo ad esempio:
- Katana e Wakizashi (Daisho)
- Tanto
- Naginata
- Yari
- Bo, Jo, Chobo, Hanbo, Hishigi
- Hojo, Tessen, Shuriken
Kōryū
Scuole tradizionali di combattimento fondate prima del 1868