Garyu Team
Maestri
in ordine alfabetico

Quando nel mezzo della tempesta riesci a vedere con limpidezza intorno a te, sentire la calma e l'inamovibilità del tuo spirito, allora percepisci il valore che la pratica e la disciplina hanno avuto nella tua vita.
Domenico Germano
DIrettore tecnico sogobudo
"I shin den shin", da cuore a cuore.
Non c'è altro modo.
Se conosci ogni allievo, se hai praticato con lui.
Se puoi insegnargli senza parlare, senza spiegare.
Se giochi con lui, se lo sostieni,
se gli indichi la strada
e poi lo accompagni.
Se sei dubbioso con lui
e lo ascolti condividendo il tuo Tempo,
se sai imparare con lui e da lui.
Allora sei un Maestro
Maurizio Germano

il Dojo non è un luogo di competizione ma un luogo dove crescere con gli altri e sperimentare l'armonia
Stefano Romagnoli
Direttore tecnico Aikido
Istruttori
in ordine alfabetico

Le arti Marziali sono un cammino ricco di Esperienze, di incontri, di crescita, di momenti di difficoltà ma anche di tante gioie e soddisfazioni... Grazie ad esse ho imparato a superare i miei limiti, ad affrontare a testa alta le difficoltà che si presentano ed a superarle; ma ho anche capito che a volte nella vita si può perdere... perché la sconfitta non è motivo di vergogna, è anche un opportunità di crescita solo se intenzionati a superarla. Rispetto è uno degli insegnamenti che mi hanno trasmesso le arti marziali, rispetto per la persona di fronte a te, per il luogo dove ti alleni, per l arma che stai utilizzando.. Tutto inizia con un saluto, tutto finisce con un saluto..Domo arigato gozai mashita.
Andrea Burelli
Sogobudo

Praticante di diverse arti tra le quali Aikido, Jujutsu e Hoki Ryu dalle quali ho compreso quanto sia importante conoscere sé stessi, i propri limiti ed i propri mostri; per migliorarsi continuamente, ripulire il proprio essere e ricercare, come fine ultimo, la vittoria su sé stessi e l’armonia con l’altro, con il compagno.
Andrea Gullotto
Sogobudo

In attesa di un suo pensiero
Lorenzo Germano
Sogobudo

In attesa di un suo pensiero
William Rizzo
Sogobudo
Allenatori
in ordine alfabetico

In costruzione..
Alberto Nobili
Teshin Shoden Katori Shinto Ryu

In costruzione.
Alessio Carosi
Ju Jutsu

In costruzione.
Bianca Germano
Ju Jutsu

In costruzione.
Enrico Trasatti
Iaido

In costruzione.
Francesco Snoriguzzi
Ju Jutsu
Mi avvicino alle Atri Marziali nel 1994 alla veneranda età di 26 anni, ho sempre praticato sport Canottaggio, Basket, Pallanuoto, Pallavolo, Calcio, Subacquea ecc. mi ha tenuto lontano da strade poco raccomandabili, mi ha insegnato il Sacrificio la Dedizione la Competizione il vivere in comunità. Ma qualcosa mancava e quel qualcosa lo ho trovato nelle Arti Marziali “il Rispetto”. Rispetto nei confronti dell’avversario, di chi hai difronte nella vita e nello sport. La consapevolezza di sapere che lui è li per Te. Sapere che senza di lui tu non sei niente, ne vincitore ne vinto. Le Arti Marziali mi stanno indicando la Via stando a testa alta, affrontando le inevitabili difficoltà che la vita ci sbatte davanti, con la certezza che comunque vada avrò imparato e messo nel mio bagaglio per proseguire.
Gianluca Frangioni
Ju Jutsu

In costruzione.
Igor Zanzi
Ju Jutsu

In costruzione.
Manuele Avilloni
Sogobudo

In costruzione.
Matteo Padoan
Ju Jutsu

Ho iniziato la pratica del Ju Jutsu e delle scuole antiche di spada in età adulta,avevo bisogno di uno strumento per dominare le mie paure,le mie insicurezze,rafforzare la mia autostima,superare dei limiti ed abbattere delle barriere.Ad oggi posso dire che cosi è stato e continua ad essere,vivo la pratica come un viaggio dove non è importante il luogo di arrivo,ma dare valore e vivere intensamente quello che si incontra durante il cammino.Un cammino fatto di anni di pratica,fatti con passione,costanza ,impegno,determinazione,sofferenza fisucaved emotiva,senza mollare mai,dando vita,attraverso gli strumenti (kata)che le arti marziali ci danno,alle emozioni e ai sentimenti che prendono vita sul tatami.Tutto questo è il Garyuan Dojo,che ognuno di noi stando sul tatami a contribuito a farlo diventare un posto dove chi entra respira aria di famiglia,un'aria magica dove non si riesce a descrivere a parole ma solo venendo e praticando tutti i giorni si può capire e trovare il suo Garyuan Dojo dentro di sé.
Stefania D'Acunto
Sogobudo

In costruzione.
Stefano Ferretti
Sogobudo

Il mio luogo, la mia casa, in cui ho praticato, studiato, imparato, riso, condiviso durante la mia lunga permanenza a Roma. Il luogo a cui sento sempre di appartenere anche dopo aver fatto ritorno nella mia città natale nel 2017. Quando torno a far visita ai miei maestri e ai miei compagni per proseguire nel mio percorso marziale mi sembra di non essere mai partita, è più di un viaggio di aggiornamento, è un ritorno alle origini. E’ interessante come la serietà riposta nello studio di discipline marziali con un immenso bagaglio storico e culturale, di cui noi siamo testimoni pratici, prenda forma durante ogni allenamento, noi diamo loro vita, loro ci rendono presenti nel presente. La consapevolezza che cresce con la pratica, la scoperta e il consolidamento del proprio potenziale, l’umiltà nell’apprendimento e la passione nel trasmettere conoscenza: questo è per me il Garyuan Dojo.
Sydonie Santoni
Sogobudo
Yudansha

In costruzione.
Michele Lauriola
Sogobudo

Le arti marziali mi hanno insegnato più di quanto mai potessi immaginare: disciplina, fiducia in me stessa, capacità di reazione, di adattamento. Il Garyuan Dojo è una seconda famiglia, ti accompagna ovunque vai, anche quando non pratichi.
Erica Rocchi
Ju Jutsu

In costruzione..
Camilla Cappiello
Ju Jutsu

In costruzione.
Francesco Pasi
Ju Jutsu

In costruzione.
Luciano Tudini
Iaido